Glauco Salvo
Field Studies Vol. 6
Sounds from the swamp – Padule di Fucecchio

Field Studies Vol.6 è un lavoro audio sul Padule di Fucecchio, realizzato a partire da registrazioni ambientali raccolte sul posto, durante stagioni diverse tra il 2022 e il 2023, raccogliendo suoni di uccelli, insetti, piante e oggetti.
Le registrazioni ambientali sono poi state editate ed elaborate attraverso l’utilizzo di loop di nastri magnetici, e ai field recordings sono stati aggiunti elementi sonori sintetici, realizzati con lo scopo di rendere le immagini audio sottilmente irreali, che riportano alla sensazione di spaesamento indotto dall’ascolto in tempo reale mediato da microfoni e cuffie.
Nonostante sia un luogo estremamente silenzioso e tranquillo, il Padule può essere a tratti anche aspro e inospitale, e le tracce che compongono il lavoro cercano di riflettere questa particolarità.
Field Studies Vol.6 è disponibile su cassetta e in formato digitale scaricabile gratuitamente.
Registrato, montato e mixato da Glauco Salvo
Masterizzato da Giuseppe Ielasi
Progetto grafico di Giulia Polenta
Bandcamp

Glauco Salvo è un musicista e artista del suono attivo nella scena indipendente e sperimentale italiana. La sua ricerca è incentrata sull’esplorazione di nuovi percorsi tra folk, rock e musica sperimentale attraverso l’utilizzo di strumenti a corda e dispositivi di registrazione e riproduzione del suono. Lavora sulle possibilità di alterazione percettiva e di contaminazione di registrazioni ambientali da parte di suoni artificiali, agenti esterni che trasformano le registrazioni in luoghi leggermente irreali, cambiandone equilibrio, colore e tono.
Suona da solo, nella band alternative-folk Comaneci, in duo con Giovanni Lami e cura musiche e sound design per spettacoli di danza. Ha collaborato con artisti come Marco Parente, Enrico Malatesta, Alessandro Bosetti, Annamaria Ajmone, Cristina Kristal Rizzo.
Dal 2016 è parte – insieme a Enrico Malatesta e Giovanni Lami – di MU, associazione e collettivo artistico con cui promuove concerti, attività didattiche e di divulgazione riguardanti musiche non convenzionali e suono come fenomeno socio-culturale.
Dal 2020 raccoglie i suoi lavori di field recording e musica elettronica su Field Studies, collana indipendente di uscite in formato digitale e su cassetta.
fieldstudies.it